2 agosto 2024

Il manuale della stampante flessografica: Diagnosi e riparazione dei difetti di stampa

La stampa di alta qualità è un aspetto fondamentale della stampa flessografica che richiede un buon controllo della qualità. Secondo la Flexographic Technical Association (FTA), la correzione del controllo di qualità eliminerebbe 45% dei difetti di stampa, con conseguente risparmio di tempo e riduzione dello spreco di materiali. Il 70% degli acquirenti di stampe ritiene che la buona qualità delle stampe sia più importante del prezzo. Un controllo qualità efficace favorisce anche la reputazione del marchio e la conformità agli standard del settore per un successo a lungo termine nel settore della stampa. Con l'aiuto della nostra tabella completa di diagnostica dei difetti di stampa flessografica e di questa guida alla risoluzione dei problemi, sarete in grado di identificare e riparare rapidamente qualsiasi difetto di stampa, aumentando la produttività e mantenendo standard elevati nel vostro processo di stampa.

Cause dei difetti di stampa

I difetti di stampa nella stampa flessografica derivano principalmente da problemi con i macchinari o con i materiali e gli inchiostri. Capire come si manifestano questi problemi può aiutare a prevenirli e ad affrontarli in modo efficace.

Problemi meccanici Cause

Ingranaggi disallineati o danneggiati

Impostazioni di pressione errate

Velocità di stampa non corretta

Vibrazioni di stampa

Rulli disallineati

Cause legate ai materiali e all'inchiostro

Viscosità dell'inchiostro non corretta

Scarsa essiccazione

Inchiostro o substrato contaminato

Inchiostro e substrato incompatibili

Superficie del substrato non uniforme

Elettricità statica

Tipi comuni di difetti di stampa in flessografia: Cause e soluzioni

Conoscere le cause e le soluzioni dei più comuni difetti di stampa flessografica è molto importante per mantenere un'elevata qualità di stampa. Le spiegazioni dettagliate riportate di seguito includono alcuni dei difetti più diffusi, le loro cause, il loro aspetto e come affrontarli:

Segni di ingranaggio

I segni di ingranaggio sono disegni periodici uniformemente distanziati che appaiono sulle stampe come risultato di ingranaggi danneggiati o disallineati della meccanica della macchina da stampa. Tali segni appaiono come linee o disegni regolari e deboli che attraversano la stampa. Per evitare i segni di ingranaggio, è necessario controllare e sostituire con attenzione gli ingranaggi usurati; allineare e lubrificare correttamente gli ingranaggi e sostituirli con ingranaggi elicoidali per ottenere prestazioni migliori.

Guadagno del punto

Guadagno di punti è un difetto di stampa in cui i punti stampati si diffondono più del dovuto, causando un aumento della densità di stampa e facendo apparire le immagini più scure e marcate. Le cause più comuni di questo difetto sono una pressione eccessiva, un'errata viscosità dell'inchiostro o un eccesso di inchiostro. Per evitare l'aumento dei punti, è necessario misurarlo con un densitometro e confrontarlo con le specifiche desiderate. Il volume e il numero di celle del rullo anilox, così come le impostazioni di trasferimento dell'inchiostro, possono essere regolati con precisione per ottenere la giusta quantità di inchiostro. Inoltre, è necessario garantire le giuste impostazioni di pressione e utilizzare un inchiostro con la consistenza e lo spessore corretti. Inoltre, è importante pulire regolarmente il supporto dell'immagine, ad esempio utilizzando manicotti in elastomero, per evitare che sporcizia o detriti causino l'aumento dei punti e altri difetti di stampa, come i punti delle schermate grafiche.

Effetto Halo

L'effetto alone è caratterizzato da un contorno più chiaro intorno alle immagini stampate, spesso dovuto a una pressione eccessiva o a una viscosità dell'inchiostro non corretta. Questo difetto può essere minimizzato riducendo la pressione di stampa e regolando le impostazioni dell'inchiostro per garantire la corretta viscosità. Anche la calibrazione del rullo anilox per erogare la giusta quantità di inchiostro è fondamentale per evitare l'effetto alone.

Macchie e sbavature di inchiostro

Le sbavature e le macchie di inchiostro sono problemi comuni che possono verificarsi a causa di una cattiva essiccazione dell'inchiostro dovuta a un'eccessiva inchiostrazione, a una bassa velocità di essiccazione o a una scarsa inchiostrazione. Questi difetti si manifestano come aree sfocate o sbavate sulla stampa, compromettendo la qualità della stampa. Per evitarli, è necessario controllare la quantità di inchiostro e ottimizzare il processo di essiccazione modificando la temperatura di essiccazione o il flusso d'aria. La formulazione dell'inchiostro deve essere adatta sia al substrato che alle condizioni di essiccazione.

Ponti e riempimenti

Il fenomeno del bridging e del filling in si verifica quando l'inchiostro riempie gli spazi tra le linee sottili o copre i dettagli in piccole aree rendendoli indistinguibili. Il verificarsi di questo difetto è dovuto all'elevata viscosità dell'inchiostro o a impostazioni errate della macchina da stampa. Per ridurre il bridging e il riempimento, è necessario garantire la giusta viscosità dell'inchiostro, mai molto denso. Passare a un rullo anilox a celle di volume inferiore per i lavori di dettaglio più fini e regolare accuratamente le impostazioni della macchina da stampa per mantenere la pressione e la velocità corrette.

Errata registrazione del colore

L'errata registrazione dei colori si verifica quando i vari colori non si sovrappongono accuratamente, provocando un effetto sfocato o "ombra". Questo difetto è dovuto a un allineamento non corretto del modulo di stampa o a una velocità di stampa non uniforme. Per ottenere la giusta registrazione dei colori, è necessario assicurarsi che il modulo di stampa sia allineato correttamente utilizzando i segni di registro e che la tensione, la velocità e la stampa siano uniformi. Controlli e calibrazioni regolari della configurazione della macchina da stampa possono aiutare a prevenire la registrazione errata e altri difetti di stampa.

Pinholing

Il pinholing è caratterizzato da piccoli vuoti o fori nell'area stampata, spesso dovuti a un cattivo trasferimento dell'inchiostro o a una contaminazione. Questi piccoli punti non stampati possono essere evitati utilizzando inchiostri di alta qualità con buone proprietà di scorrimento e mantenendo condizioni di stampa pulite. Assicurarsi che il substrato sia pulito e privo di contaminanti che possono compromettere il processo di stampa. Regolare il livello di pH dell'inchiostro, il rullo anilox e la racla per garantire un trasferimento uniforme dell'inchiostro sul substrato.

Screziatura

Le screziature, o colorazioni non uniformi, sono causate da variazioni della superficie del substrato o del processo di essiccazione dell'inchiostro, con conseguente distribuzione del colore a chiazze o non uniforme. Per garantire una qualità uniforme del substrato, ispezionandolo prima della stampa e regolando le impostazioni di essiccazione per ottenere un'essiccazione uniforme, è possibile migliorare l'uniformità di stampa. Utilizzare un inchiostro flessografico formulazione che garantisce una copertura costante.

Striature e bande

Le striature e le bande sono difetti lineari che attraversano la stampa, causati da una distribuzione non uniforme dell'inchiostro o da problemi meccanici. Questi difetti si manifestano come linee o bande più chiare o più scure rispetto alle aree circostanti. Per ridurre striature e bande, pulire regolarmente il rullo anilox per evitare accumuli, verificare la presenza di problemi meccanici come il disallineamento dei rulli e assicurare una distribuzione uniforme della pressione sulla superficie di stampa.

Sfocatura e sfocatura dell'immagine

La sfocatura e la sfocatura dell'immagine, in cui le immagini mancano di nitidezza, derivano da impostazioni di pressione errate o da un cattivo trasferimento dell'inchiostro. Regolando le impostazioni di pressione per garantire un contatto adeguato tra la lastra e il supporto e assicurandosi che l'inchiostro abbia il livello di pH e la viscosità corretti per un trasferimento ottimale, si può migliorare la nitidezza della stampa. Calibrare regolarmente la macchina da stampa per mantenere immagini nitide e chiare.

Stampa sporca

Una stampa sporca, caratterizzata da segni o macchie indesiderate, è spesso dovuta a contaminazione o a un rullo anilox sporco. Una pulizia e una manutenzione regolari sono fondamentali per evitare questo difetto. Mantenere un ambiente di stampa pulito e utilizzare soluzioni e strumenti di pulizia appropriati per mantenere il rullo anilox e altri componenti liberi da contaminanti.

Fallimento dell'adesione

Il difetto di adesione si verifica quando l'inchiostro non aderisce correttamente al substrato, a causa di una formulazione errata dell'inchiostro o dell'incompatibilità del substrato. Questo difetto si manifesta con lo sfaldamento o il distacco dell'inchiostro dal substrato. Per prevenire questo problema è essenziale garantire la corretta corrispondenza inchiostro-substrato, testando l'adesione dell'inchiostro prima della produzione completa e regolando la formulazione dell'inchiostro per migliorare le proprietà di adesione.

Gestione delle cariche elettrostatiche e della polvere

L'elettricità statica e la polvere possono causare diversi problemi di stampa, tra cui la contaminazione da pelucchi e particelle. L'uso di soluzioni antistatiche e il mantenimento di un ambiente di stampa pulito sono fondamentali per prevenire questi problemi. Pulite regolarmente il substrato prima della stampa per rimuovere eventuali particelle, utilizzate dispositivi di controllo statico e mantenete livelli di umidità adeguati per gestire l'elettricità statica. La buona notizia è che questi problemi possono essere facilmente risolti con una corretta manutenzione e misure di controllo.

Suggerimenti per la manutenzione ordinaria della macchina da stampa flessografica

La manutenzione della macchina da stampa flessografica è fondamentale per garantire un'elevata qualità di stampa e prolungare la durata della macchina. Di seguito è riportata una tabella che riassume i consigli di manutenzione essenziali per mantenere la macchina da stampa flessografica in condizioni ottimali.

SuggerimentiDettagli
Pulire regolarmente il rullo aniloxUtilizzare una spazzola morbida e una soluzione detergente appropriata per rimuovere gli accumuli di inchiostro e i detriti.
Ispezione e allineamento del cilindro di stampaControllare l'usura e i problemi di allineamento, sostituendo il cilindro se necessario.
Manutenzione e pulizia degli ugelliPulire regolarmente gli ugelli per evitare intasamenti e garantire una distribuzione uniforme dell'inchiostro.
Lubrificazione delle parti in movimentoApplicare lubrificanti a ingranaggi, cuscinetti e rulli per ridurre l'attrito e l'usura.
Monitoraggio e regolazione della viscosità dell'inchiostro e dei livelli di pHAssicurarsi che rientrino negli intervalli raccomandati per mantenere un flusso e un'adesione ottimali dell'inchiostro.

Seguendo questi consigli per la manutenzione ordinaria, non solo migliorerete la longevità e l'efficienza della vostra macchina da stampa flessografica, ma garantirete anche una qualità di stampa costantemente superiore per ogni lavoro. Una manutenzione regolare aiuta a prevenire i tempi di fermo, a ridurre le costose riparazioni e a mantenere l'integrità operativa su cui la vostra azienda fa affidamento.

Formazione e sviluppo delle competenze per gli operatori

È necessario che gli operatori nel campo della stampa flessografica siano ben addestrati e sviluppati nelle loro competenze, in modo da ridurre al minimo i difetti e garantire stampe di alta qualità. Un operatore qualificato svolge un ruolo fondamentale per ottenere risultati superiori e richiede una formazione adeguata per migliorare le proprie competenze nel processo di stampa. Una formazione regolare garantisce che gli operatori abbiano familiarità con le nuove tecnologie e possano utilizzarle in modo efficace per migliorare la qualità di stampa e la sicurezza. Inoltre, gli operatori possono tenersi aggiornati sugli sviluppi del settore e sulle best practice leggendo blog e risorse del settore.

Gli operatori devono essere in grado di fornire procedure di risoluzione dei problemi, di manipolare perfettamente le apparecchiature e di eseguire la manutenzione regolare di elementi come il rullo anilox, la racla e il cilindro di stampa. Per controllare l'interazione inchiostro-substrato ed evitare il pinholing o la mancata adesione, è necessario conoscere le proprietà dell'inchiostro (come la viscosità) e i livelli di pH. Il mantenimento di certificazioni aggiornate attraverso la partecipazione a workshop e seminari e il seguire le tendenze del settore aiuta a mantenere le competenze necessarie per migliorare efficacemente la produzione.

Conclusione

La stampa flessografica richiede un approccio proattivo per identificare e affrontare i problemi che possono influire sulla qualità della stampa, se si vuole ottenere una stampa di alta qualità. È essenziale che le macchine vengano sottoposte a regolare manutenzione per evitare problemi e che, grazie alla conoscenza degli ingredienti dell'inchiostro, si possano ridurre al minimo le imperfezioni sulle stampe. A tal fine, è necessario formare più spesso gli operatori in modo che diventino più bravi a risolvere i problemi durante le loro attività quotidiane. Prestando attenzione a queste aree chiave, le stampanti flessografiche otterranno risultati uniformi e di alta qualità, oltre a ridurre i tempi di inattività, aumentando così l'efficienza operativa complessiva.

Pronti a migliorare i risultati della stampa flessografica? Scegliete la macchina da stampa flessografica KETE

Pressa flessografica KETE offre macchine progettate per ridurre al minimo i difetti e migliorare la qualità di stampa. Con apparecchiature certificate a livello mondiale e un eccellente servizio di assistenza post-vendita, che comprende una garanzia di un anno e la risoluzione tempestiva dei problemi, KETE assicura alta precisione e affidabilità. Le loro macchine durevoli massimizzano la produttività e riducono al minimo i tempi di inattività. Scegliete KETE per ottenere risultati di stampa superiori e un servizio eccezionale.

Condividi questo:

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Entrare in contatto

Vi risponderemo in 24 ore

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.
Fare clic o trascinare i file in quest'area per caricarli. È possibile caricare fino a 5.

Entrare in contatto

Vi risponderemo in 24 ore

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.
Fare clic o trascinare i file in quest'area per caricarli. È possibile caricare fino a 5.

*Rispettiamo la vostra riservatezza e tutte le informazioni sono protette.