24 maggio 2023

Soluzioni per la stampa e la produzione di imballaggi per caffè in grani

Il confezionamento è uno dei processi più importanti nella produzione del caffè. Senza un imballaggio di qualità, infatti, il chicco di caffè accuratamente lavorato perderà il suo gusto e il suo sapore e non durerà a lungo.

Infatti, un rapporto del Paper and Packaging Board afferma che 70% dei consumatori dicono che confezioni di caffè influenzano la loro decisione d'acquisto. Questo sottolinea l'importanza di un buon imballaggio per i chicchi di caffè.

In questo post, esamineremo i tipi più comuni di confezioni di caffè in grani, la loro importanza e le attrezzature più diffuse per realizzare sacchetti di qualità per il confezionamento di caffè in grani.

Articolo rilevante:  Tutto quello che c'è da sapere sull'imballaggio delle bustine di tè

Caffè in grani confezionato

Tipi più diffusi di confezioni di caffè in grani

Esistono 3 tipi popolari di imballaggi per chicchi di caffè, che includono sacchetti e buste per l'imballaggio del caffè, barattoli per l'imballaggio del caffè e scatole e barattoli per l'imballaggio dei chicchi di caffè. Anche se svolgono la stessa funzione di conservazione dei chicchi di caffè, hanno strutture uniche.

Sacchetti e buste per l'imballaggio del caffè

Questi imballaggi si dividono in 3 categorie: sacchetti di carta, sacchetti di alluminio e sacchetti con chiusura a valvola. Le categorie sono descritte di seguito:

  • Sacchetti di carta per l'imballaggio dei chicchi di caffè

I sacchetti di carta sono una scelta popolare per l'imballaggio dei chicchi di caffè grazie alla loro natura economica, ecologica e versatile. Ottenuti da risorse rinnovabili, come la carta kraft, questi sacchetti offrono un fascino naturale e rustico. 

Questi sacchetti per il caffè hanno una durata di conservazione limitata e non sono in grado di fornire una grande protezione contro gli elementi esterni. Per questo motivo, sono ideali per i chicchi di caffè da utilizzare entro pochi giorni. Tuttavia, possono essere rivestiti con un sottile strato di alluminio o di pellicola compostabile per offrire un'ulteriore barriera contro l'umidità e l'ossigeno.

Chicchi di caffè confezionati in busta di carta kraft
  • Sacchetti di alluminio per l'imballaggio dei chicchi di caffè

I sacchetti di alluminio sono un'altra confezione di caffè in grani molto utilizzata. Hanno proprietà eccellenti che garantiscono una solida resistenza all'umidità, all'ossigeno e alla luce. Il rivestimento in fogli di alluminio assicura la freschezza e l'aroma dei chicchi di caffè, impedendo l'ossidazione e la degradazione del sapore. 

Sono personalizzabili in diverse dimensioni, con varie opzioni richiudibili come cerniere o chiusure termosaldate per un facile accesso ai chicchi di caffè e la loro conservazione.

Tuttavia, i sacchetti di alluminio non sono riciclabili. Questo aspetto tende a preoccupare i consumatori che cercano opzioni di imballaggio sostenibili.

Caffè in grani confezionato in un sacchetto di carta stagnola
  • Sacchetti con chiusura a valvola

Si tratta di una scelta comune per il confezionamento dei chicchi di caffè, soprattutto quelli appena tostati. 

I sacchetti con chiusura a valvola sono progettati con una valvola unidirezionale che consente all'anidride carbonica di uscire e all'ossigeno di entrare. Questo garantisce la freschezza del caffè rilasciando il gas prodotto durante il naturale processo di degassificazione dei chicchi e impedendo all'aria esterna di danneggiare l'aroma.

Questi sacchetti per il confezionamento dei chicchi di caffè sono spesso realizzati con materiali come la carta, la pellicola o una miscela di entrambi. Possono essere personalizzati in varie dimensioni e risigillati per la conservazione.

Valvola unidirezionale sigillata Borsa per l'imballaggio dei chicchi di caffè

Barattoli per il caffè

I barattoli per il confezionamento del caffè sono spesso realizzati in vetro o plastica e possono essere progettati in un'ampia varietà di forme e dimensioni. 

Grazie alla loro trasparenza, i barattoli di vetro consentono ai consumatori di apprezzare visivamente l'aspetto dei chicchi di caffè, migliorandone la presentazione complessiva. I barattoli di plastica sono leggeri e meno soggetti a rotture, il che li rende facili da spedire e trasportare.

Questi barattoli sono progettati con coperchi o sigilli ermetici, che mantengono i fagioli freschi e li proteggono da fattori esterni. Sono riutilizzabili, il che li rende una scelta sostenibile per ridurre gli sprechi e offrire ai clienti una comoda opzione per fare rifornimento quando necessario. Inoltre, la bellezza di queste confezioni di caffè in grani le rende ideali per essere regalate o esposte al dettaglio.

Caffè in grani in un barattolo di vetro

Scatole e barattoli per l'imballaggio dei chicchi di caffè

Le scatole e i barattoli per l'imballaggio dei chicchi di caffè sono spesso realizzati con materiali robusti come il metallo, la latta o il cartone di alta qualità. Le scatole possono essere progettate con vari elementi di branding per renderle visivamente attraenti e perfette per l'esposizione al dettaglio.

Le lattine sono una soluzione di conservazione robusta ed ermetica, che mantiene i chicchi di caffè al riparo da umidità, ossigeno e luce. Spesso hanno un coperchio a cerniera o a vite che consente di aprire e chiudere facilmente la confezione.

Le scatole e le lattine per il caffè possono essere utilizzate per i regali e per creare un'esperienza memorabile di unboxing.

Caffè in grani confezionato in un contenitore

Importanza della scelta del pacchetto di caffè in grani corretto

Con i vari tipi di I sacchetti e le buste offrono maggiori vantaggi in quanto occupano meno spazio, migliorano la presenza sugli scaffali, mantengono il gusto fresco e riducono i costi di imballaggio., sono sostenibili per l'ambiente, ecc.

Di seguito analizzeremo l'importanza generale di tutte le confezioni di caffè in grani.

Mantenere il sapore del caffè in grani

L'aroma del chicco di caffè si deteriora se esposto all'umidità, all'ossigeno, alla luce e alle fluttuazioni di temperatura. importanza della sicurezza dei sacchetti di carta per alimenti. Confezioni come buste, fogli di alluminio e sacchetti sigillati con valvole offrono un'eccellente resistenza a questi elementi, assicurando che i chicchi di caffè rimangano freschi più a lungo.

In questo modo è possibile conservare le delicate note di sapore, i ricchi aromi e la qualità complessiva del chicco di caffè, che si traduce in un'esperienza di consumo più piacevole e soddisfacente.

Proteggere il chicco di caffè da aria e umidità

I principali fattori che causano la degradazione dei chicchi di caffè sono l'aria e l'umidità. L'aria può portare all'ossidazione, facendo sì che il chicco di caffè diventi stantio e perda il suo sapore. 

Mentre l'umidità favorisce lo sviluppo di muffe, che compromettono la qualità del chicco. Le confezioni di caffè premium offrono una chiusura ermetica e resistente all'umidità che crea un ambiente protettivo per il chicco di caffè.

Per preservare la qualità dei chicchi di caffè e garantire ai consumatori una tazza di caffè deliziosa, è possibile utilizzare buste, sacchetti di carta stagnola, sacchetti con chiusura a valvola o barattoli ermetici per impedire all'aria e all'umidità di entrare nella confezione.

Appeal visivo e branding

L'importanza del packaging dei prodotti e del branding vanno di pari passo. Migliorano l'appeal visivo e comunicano l'identità dell'azienda, convincendo i clienti ad acquistare. Una confezione di caffè ben progettata cattura l'attenzione dei consumatori e crea una prima impressione duratura.

L'inserimento di una grafica accattivante, di colori attraenti e del vostro logo professionale fa sì che la confezione di caffè in grani si distingua sullo scaffale. Ciò significa che un imballaggio adeguato non serve solo a preservare la qualità del caffè in grani, ma anche come strumento di marketing che farà scegliere ai clienti i vostri prodotti rispetto a quelli di altri produttori.

Attrezzature per la produzione di sacchetti per l'imballaggio di caffè in grani

Esistono 3 apparecchiature di base che supportano la produzione di prodotti sofisticati sacchetti per il confezionamento di caffè in grani. Sono macchine da stampa rotocalco, macchine per la stampa flessograficae macchine per la stampa di sacchetti.

Sono discussi di seguito:

Macchina da stampa rotocalco

Le macchine da stampa rotocalco sono ampiamente utilizzate per le confezioni di caffè grazie alla loro capacità di fornire una qualità di stampa eccezionale. Sono in grado di riprodurre disegni intricati, colori vivaci e dettagli raffinati, rendendo le confezioni di caffè visivamente attraenti e accattivanti sugli scaffali dei negozi.

Grazie alla grafica ad alta risoluzione del Macchina rotocalco ad alta velocitàLe stampe sulle confezioni, come quelle dei chicchi di caffè o delle attrezzature per l'infusione, sono progettate con una nitidezza e una chiarezza eccellenti. È anche in grado di stampare disegni intricati, loghi e informazioni sui prodotti sulle confezioni di caffè in grani.

Inoltre, le macchine da stampa rotocalco sono compatibili con diversi materiali di confezionamento, tra cui carta, sacchetti di alluminio, sacchetti con chiusura a valvola, barattoli, scatole e lattine, per preservare la freschezza del caffè e ottenere una qualità di stampa eccellente. Infatti, la Macchina da stampa rotocalco KTHS-DE con albero in linea elettronico fornisce un sistema di riciclo automatico dell'inchiostro e un sistema di videoispezione Web.

Macchina da stampa flessografica

Le macchine da stampa flessografiche offrono versatilità e convenienza per il confezionamento del caffè. Offrono la flessibilità di stampare su diversi substrati come pellicole, carta e cartone, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di materiali per il confezionamento del caffè.

Con i progressi della tecnologia, Moderna macchina da stampa flessografica supporta produzioni da piccole a grandi serie, dando spazio all'equilibrio tra qualità ed efficienza dei costi e mantenendo un marchio coerente tra le diverse varianti di confezionamento

Questa apparecchiatura per il confezionamento di caffè in grani, comunemente utilizzata, consente anche la stampa in superficie e al contrario, rendendola ideale per la stampa all'interno della confezione o per l'applicazione di etichette adesive. Inoltre, la Macchina flessografica a 8 colori serie KTFB-BP consente lo svolgimento e il riavvolgimento con controllo automatico della tensione.

Macchina per la produzione di sacchetti

Le macchine per la produzione di buste sono progettate specificamente per il confezionamento del caffè, in particolare per le buste preformate. A seconda del numero di chicchi di caffè e delle preferenze del produttore, possono essere personalizzate in diverse forme, tra cui buste stand-up, buste piatte e buste con soffietto laterale.

Con un Macchina per la produzione di sacchetti affidabileIl sistema consente di eseguire processi di produzione di imballaggi all-in-one, come lo svolgimento del materiale, la stampa, la laminazione, la sigillatura e il taglio, il tutto in un processo continuo. Offre un flusso di lavoro efficiente e semplificato, eliminando la necessità di etichette separate o di processi di stampa aggiuntivi.

In questo modo si ottiene una perfetta integrazione degli elementi di design e delle informazioni sul prodotto, migliorando l'estetica complessiva della confezione. Inoltre, il Macchina per la produzione di sacchetti di plastica della serie KTSS-C consente la sigillatura su 4 lati e al centro.

Conclusione

I chicchi di caffè necessitano di un imballaggio adeguato per mantenere la loro freschezza, il loro gusto, il loro aroma e la loro qualità complessiva. 

Qui sopra abbiamo evidenziato i tipi più diffusi di confezioni per chicchi di caffè, la loro importanza e le attrezzature perfette per realizzarle. In questo modo, potrete decidere con cognizione di causa il tipo e la qualità di imballaggio da utilizzare per il vostro caffè in grani.

Per informazioni su argomenti correlati, è possibile consultare qui. Se desiderate un'assistenza professionale per la scelta della macchina migliore per realizzare la vostra confezione di caffè in grani, potete contattateci.

Condividi questo:

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Entrare in contatto

Vi risponderemo in 24 ore

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.
Fare clic o trascinare i file in quest'area per caricarli. È possibile caricare fino a 5.

Entrare in contatto

Vi risponderemo in 24 ore

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.
Fare clic o trascinare i file in quest'area per caricarli. È possibile caricare fino a 5.

*Rispettiamo la vostra riservatezza e tutte le informazioni sono protette.