Gravure printing and flexographic printing (flexo vs gravure) are two of the most popular printing methods in the commercial and industry printing industry, each offering distinct versatility. Whether it’s magazine covers or flexible packaging, both play a key role in producing high-quality printed materials. However, the difference between flexographic and gravure printing in terms of cost efficiency, lead time, image quality, substrate compatibility, and sustainability have long been the subject of debate within the industry.
Questo articolo esplora le caratteristiche della stampa rotocalco e della stampa flessografica, analizzandone le somiglianze e le differenze per aiutarvi a fare scelte informate per i vostri progetti.
Che cos'è la stampa rotocalco?

La stampa rotocalco, nota anche come rotocalco, è un processo di stampa calcografica in cui le immagini vengono incise sulla superficie di una lastra metallica (solitamente acciaio o rame) o di un cilindro. La rotocalcografia crea sulla lastra piccole celle incassate che variano in profondità e dimensione, a seconda del dettaglio dell'immagine desiderato. In queste celle si deposita l'inchiostro. Quando il cilindro di stampa ruota, l'inchiostro in eccesso viene raschiato via da una racla e solo l'inchiostro all'interno delle celle viene trasferito al substrato, creando l'immagine finale.
Che cos'è la stampa flessografica?

Stampa flessografica (o semplicemente stampa flessografica) è un processo a rilievo, fondamentalmente diverso dalla rotocalcografia. Nella flessografia, il supporto dell'immagine è costituito da una lastra in rilievo flessibile in polimero o gomma, dove le aree dell'immagine in rilievo sono rivestite di inchiostro e trasferite direttamente sui substrati. Il processo di stampa flessografica si avvale di rulli come il rullo anilox, che trasporta un preciso schema di celle riempite di inchiostro, contribuendo a disperderlo uniformemente sulla superficie in rilievo della lastra.
Stampa rotocalco vs flessografia: Cosa hanno in comune
È comprensibile che non si riesca a distinguere tra la stampa rotocalco e la stampa flessografica, dato che sono ampiamente utilizzate nella stampa su larga scala e offrono risultati eccezionali. Tuttavia, esse presentano alcune importanti analogie.
- Entrambi i processi utilizzano lastre di stampa per trasferire le immagini sui substrati.
- Entrambi sono progettati per operazioni di stampa da bobina a bobina ad alta velocità.
- Entrambi sono adatti a produzioni di grandi volumi.
- Entrambi sono in grado di fornire risultati di alta qualità con dettagli precisi e un'eccellente riproduzione dei colori.
- Entrambi supportano un'ampia varietà di substrati, dalla carta alle pellicole e ai fogli.
Stampa flessografica e stampa rotocalco: Cosa li distingue

Costi
La stampa rotocalco comporta costi iniziali significativamente più elevati rispetto alla flessografia, soprattutto a causa dei supporti dell'immagine rotocalco. La lastra, spesso in metallo, richiede un'incisione di precisione che non solo richiede tempo, ma aumenta anche notevolmente la spesa iniziale. Per i progetti più piccoli e a bassa tiratura o per quelli che cambiano frequentemente il design, si tratta di un'opzione meno interessante, poiché ogni nuova lastra comporta un prezzo elevato. Tuttavia, una volta realizzate, le lastre metalliche possono sopportare milioni di impressioni, il che le rende una soluzione economicamente vantaggiosa per i lavori di stampa più grandi.
La stampa flessografica, invece, utilizza lastre di gomma o di fotopolimero, che sono più economiche e veloci da produrre, soprattutto grazie ai progressi tecnologici nella produzione di lastre di fotopolimero. Questo rende la flessografia ideale per le tirature medie o brevi. Tuttavia, il rovescio della medaglia è che le lastre flessografiche tendono a essere meno durevoli, durando in genere tra le 50.000 e le 200.000 impressioni, a seconda delle condizioni, il che significa costi di sostituzione più elevati nel tempo, soprattutto se lo stesso disegno viene utilizzato per più lavori di stampa.
To better illustrate the financial differences, here is a breakdown of the core cost components for each printing method:
Cost Factor | Stampa flessografica (Flexo) | Gravure Printing (Gravure) |
Upfront Cost (Initial Plates/Cylinders) | $2,000 – $8,000 (Estimate) For a typical set of 8-color photopolymer plates. Relatively controlled investment. | $15,000 – $50,000+ (Estimate) For an 8-color set of engraved metal cylinders. Primary barrier to entry. |
Plate/Cylinder Lifespan (Before Replacement) | ~250,000 to 1 million impressions Modern high-quality plates have a good lifespan but are subject to physical wear. | ~5 to 10 million+ impressions Cylinders are extremely durable and can often be de-chromed and re-engraved. |
Job Changeover / Setup Time | ~1 to 3 hours Designed for quick changes, ideal for high-variety, lower-volume production. | ~4 to 8+ hours Swapping heavy cylinders and cleaning ink systems requires significant downtime. |
Printing Speed (Typical) | 200 – 400 m/min (~650 – 1300 ft/min) Fast and highly efficient for most applications. | 300 – 600 m/min (~1000 – 2000 ft/min) Generally faster and wider, built for non-stop, large-scale production. |
Cost-Effectiveness Tipping Point (General Range) | Effective for jobs under 250,000 meters (~820,000 ft) Low startup cost makes it ideal for short-to-medium runs. | Effective for jobs over 500,000 meters (~1,640,000 ft) Initial investment amortized over high volume, making per-unit cost competitive. |
Note: The figures are estimates to illustrate cost differences, not exact quotes. Actual costs vary by project, region, and supplier.
Tempi di realizzazione
La stampa flessografica si distingue per la rapidità di allestimento e i tempi di inattività minimi, che la rendono estremamente efficiente per la gestione di lavori multipli a bassa tiratura. Grazie alla produzione più rapida di lastre e ai tempi di preparazione più brevi, le macchine da stampa flessografiche possono passare rapidamente da un ordine all'altro, consentendo consegne più rapide per i lavori più piccoli o frequenti.
Sebbene la stampa rotocalco richieda più tempo nella fase di preparazione, soprattutto per l'incisione di lastre metalliche, diventa incredibilmente efficiente una volta in piena produzione. La rotocalcografia è ideale per le grandi tirature a lungo termine, dove opera ad alta velocità con interruzioni minime, compensando l'inizio più lento. Per la produzione di grandi volumi, la rotocalcografia può persino superare la flessografia in termini di efficienza complessiva, grazie alla sua capacità di stampare ininterrottamente per lunghi periodi.
Qualità e precisione di stampa
Gravure printing excels in image precision and higher resolution output. It can lay down thick, consistent ink layers, capturing incredible detail and producing sharp, vibrant images—ideal for printing tasks that demand absolute color accuracy and continuous tone images. This makes gravure the top choice for high-end packaging where brand appeal is paramount, even the smallest details must remain sharp over large volume such as high-quality pet food bags, premium chocolate packaging (like Ferrero Rocher), and cigarette packs. It’s also used for fine art reproduction and applications requiring flawless detail, like decorative laminates for flooring and furniture, or even postage stamps.
Flexo printing has made significant technological advances in recent years, improving its resolution and color consistency. However, it still cannot match gravure’s level of fine detail, especially over long runs. Flexo may experience slight variations in color intensity during extended print jobs. That said, flexo is now more than capable of handling many jobs once dominated by gravure, offering a compelling balance of quality and cost efficiency for medium-to-high quality needs. This makes it the go-to method for everyday consumer goods like most food labels, milk/juice cartons, and supermarket shopping bags.

Compatibilità del substrato
Substrate compatibility is one of the pivotal points of differentiation between gravure vs flexo printing. Flexo printing’s versatility shines with its broad substrate compatibility, handling both porous and non-porous materials. This is why you see it everywhere, from smooth plastic films to rougher surfaces like corrugated cardboard boxes for shipping and paper supermarket shopping bags. This makes flexo a superior choice for industries that require packaging for different types of materials, especially in food packaging where the choice of materials can vary broadly.
D'altra parte, la stampa rotocalco funziona eccezionalmente bene con i substrati non porosi come la plastica, la pellicola e la carta laminata. La rotocalcografia produce uno strato d'inchiostro uniforme e omogeneo su substrati difficili, ma non è sempre in grado di offrire le stesse prestazioni su superfici ruvide e irregolari in cui eccelle la flessografia. Per le grandi tirature che richiedono una finitura uniforme su un substrato liscio, le capacità più complesse della rotocalcografia la rendono spesso un metodo superiore.
Gamma di opzioni di inchiostro
La stampa flessografica offre una maggiore versatilità nella scelta degli inchiostri. Supporta inchiostri a base d'acqua, a base di solventi e a polimerizzazione UV. Questa adattabilità consente agli stampatori di sperimentare con vari tipi di inchiostri. tipi di inchiostri flessografici per ottenere i risultati desiderati su diversi substrati. La possibilità di utilizzare inchiostri UV è particolarmente conveniente per i materiali da imballaggio in cui l'asciugatura rapida e la durata sono fondamentali, come nella produzione di copertine di riviste o di imballaggi promozionali.
La stampa rotocalco, invece, è molto più limitata. Si basa prevalentemente su inchiostri a base di solventi. Sebbene la rotocalcografia offra risultati eccellenti con questi inchiostri, per gli stampatori che necessitano di una varietà di soluzioni di inchiostro per applicazioni diverse, la stampa flessografica offre chiaramente una maggiore adattabilità.
Considerazioni ambientali
La stampa flessografica è generalmente considerata più ecologica. L'uso di inchiostri a base d'acqua e di metodi di produzione più attenti all'ambiente si traduce in una riduzione delle emissioni e dei rifiuti, rendendola un'opzione più pulita, soprattutto per le aziende che danno priorità alla sostenibilità.
La stampa rotocalco, invece, si basa principalmente su inchiostri a base di solventi, che possono essere dannosi a causa delle loro emissioni di COV. Inoltre, tende a utilizzare una quantità maggiore di inchiostro per ogni stampa, aumentando la sfida della sostenibilità. Sebbene si stiano compiendo sforzi per migliorare la tecnologia rotocalco, come lo sviluppo di supporti d'immagine più efficienti e la sperimentazione di inchiostri a base d'acqua, la flessografia rimane per ora la scelta più ecologica.
The primary reasons for this extend beyond just the ink itself. For instance, gravure’s reliance on solvent-based inks necessitates the use of large, energy-intensive hot-air dryers and often requires expensive solvent recovery systems to handle VOC emissions. In contrast, modern flexography frequently uses low-energy UV-LED curing technologies. Furthermore, the faster setup (make-ready) process of flexo printing typically results in less material and ink waste, particularly for the shorter print runs that are common in today’s market.

Stampa rotocalco vs stampa flessografica: Qual è la scelta migliore?
It’s challenging to declare a clear winner in the flexo vs rotogravure printing debate, as both have their own unique strengths and weaknesses.
- Stampa a rotocalco eccelle nella qualità di stampa ad alta risoluzione e costante, soprattutto per i progetti di lunga durata.
- Flessibile offre tempi di allestimento più rapidi e costi inferiori, rendendola ideale per le piccole e medie tirature.
- Lastre rotocalco durano per milioni di impressioni, rendendo più efficiente la produzione a lungo termine.
- Lastre flessografiche sono più economici e più veloci da produrre, consentendo di apportare frequenti modifiche al progetto.
- Flessibile supporta una gamma più ampia di inchiostri, mentre rotocalco offre un dettaglio d'immagine ineguagliabile.
Se i fornitori di stampa devono scegliere tra le due tecnologie, la decisione non riguarda solo la qualità o il costo, ma anche le tendenze del mercato regionale e le preferenze dei clienti. I continenti hanno preferenze specifiche, influenzate da tendenze storiche, esigenze del settore e infrastrutture tecnologiche.
Regione | Flexo Preference (%) | Preferenza rotocalco (%) |
Nord America | 70 | 30 |
Europa | 60 | 40 |
Asia | 40 | 60 |
America Latina | 55 | 45 |
A livello globale, c'è un chiaro movimento verso la stampa flessografica, soprattutto nel settore degli imballaggi, grazie alla rapidità di allestimento e all'efficienza dei costi. Tuttavia, la rotocalcografia è ancora il punto di forza quando si tratta di produzioni di fascia alta e di lunga durata, soprattutto in Asia e in qualsiasi tipo di industria che si basa sui dettagli.
The Future of Flexo and Gravure: Key Technology Trends
Technological advancements are rapidly blurring the traditional lines between flexo and gravure. Key innovations are closing the gap in quality and efficiency, making the choice between them more strategic than ever. Three major trends are leading this change.
HD Flexo & Advanced Platemaking
HD Flexo revolutionizes platemaking with digital technology that creates finer, more stable dots. This has dramatically improved flexo’s output, producing sharper images and smoother gradients. As a result, flexo now directly competes with gravure in high-end packaging markets, significantly closing the long-standing quality gap.
Extended Color Gamut (ECG) Printing
By using a standardized 6 or 7-color ink set (e.g., CMYK+OGV) to reproduce most spot colors, ECG is a massive efficiency driver. This methodology eliminates the need for custom inks, dramatically reducing setup times and press wash-ups. For flexo printing, this boosts its core advantages in flexibility and cost-effectiveness, especially for shorter runs.
Hybrid Printing (Conventional + Digital)
Hybrid presses offer the best of both worlds by combining conventional printing with digital inkjet technology in a single pass. This allows brands to cost-effectively print static elements with flexo while using the digital unit for variable data like promotional codes or personalized graphics. The result is mass customization at an industrial scale.
Ultimately, these technologies are transforming the decision from a simple quality-versus-cost trade-off into a more strategic choice tailored to specific job requirements like design complexity, run length, and the need for mass customization.
Conclusione
In summarizing the difference between rotogravure and flexographic printing, each printing technique has its distinct merits and intended purposes within the world of commercial printing. Simply put, gravure’s promise of fine detail and longer runs shines brightest in large-volume and precision-focused applications, while flexographic printing’s flexibility, cost-effectiveness, and versatility in substrate compatibility make it the go-to for more dynamic print environments requiring shorter runs and faster turnarounds.
Tuttavia, con il progredire delle tecnologie, i confini tra le due tipologie di stampa continuano a sfumare. L'adozione di tecnologie digitali e di soluzioni di stampa ibride sta spingendo sia la rotocalcografia che la flessografia in un nuovo territorio, cambiando potenzialmente il modo in cui i professionisti faranno le loro scelte nei prossimi anni. In ogni caso, qualunque sia il metodo scelto, la comprensione dei vantaggi e dei compromessi di ciascuno di essi è fondamentale per prendere una decisione informata che si adatti alle esigenze specifiche del vostro lavoro di stampa.
Rivolgetevi a KETE per le macchine da stampa avanzate
Per i professionisti della stampa che desiderano espandere le proprie attività o aggiornare la propria tecnologia, trovare il giusto partner per le attrezzature è essenziale. Noi di KETE siamo specializzati nella fornitura di macchine da stampa di alta qualità e all'avanguardia, in grado di soddisfare le esigenze della stampa flessografica e rotocalco. Sia che stiate cercando soluzioni per progetti di stampa rotocalco ad alto volume o che abbiate bisogno di macchine per la stampa flessografica In grado di realizzare tirature più brevi e allestimenti più rapidi, KETE è guidata dall'impegno per l'eccellenza nel settore della stampa.
Our team of experts is ready to help you match the right machine with your operational goals, ensuring that you’re equipped to meet customer demands, enhance print quality, and reduce costs. We believe in offering personalized service and industry insight so that you can make an informed final decision about your printing investments. If long runs and high-quality gravure printing are your focus, explore our KETE Rotogravure Printing Press Series. For more flexible flexo solutions, our KETE Flexo Printing Press is the perfect choice.
Non esitate a contattare KETE per una consulenza e per saperne di più su come possiamo aiutarvi a portare la vostra attività di stampa a un livello superiore, sia con il processo flessografico che con le tecnologie rotocalco.